FAQs
Anche se alcuni gioielli sono dei pezzi unici già pronti per essere spediti (li trovi raccolti qui), tutti gli altri vengono realizzati su ordinazione, uno alla volta.
Ognuno richiede un tempo diverso per essere preparato, come sempre diverso è il tempo a disposizione. Talvolta basta attendere un paio di settimane (qui la selezione), altre un paio di mesi e altre ancora un po'.
Il laboratorio è molto piccolo.
Ci sono io, Mara, che realizzo ogni gioiello e faccio l'alchimista.
Poi c'è Simonetta, prode assistente dalla pazienza infinita, che li prepara a viaggiare per il mondo.
Infine c'è Anna, che veglia da lontano su tutto, specialmente sulla corrispondenza.
Risulta impossibile definire qui, proprio ora e per sempre, delle tempistiche di lavorazione generali, ma cerco sempre di indicare una stima nella descrizione dei gioielli.
Nel caso desiderassi ricevere un gioiello per una data ben precisa, scrivici prima di procedere con l'ordine: bisogna essere sicuri di avere il giusto tempo.
Prima di rassegnarti a una vita in cui non puoi indossare gioielli che ti fanno innamorare, fai delle vere prove allergiche e scopri l'esatto metallo che ti da fastidio.
Gli unici metalli presenti in laboratorio sono: oro, argento, rame e palladio puri, e la lega Argentium 935, comunque anallergica.
Non è nulla di grave e può succedere!
Le secrezioni della pelle possono produrre delle reazioni con l'argento e l'oro lasciando dei segni sulla pelle o sul gioiello stesso. Questo può accadere anche a causa di cosmetici o altre sostanze chimiche.
Puoi togliere eventuali macchie sulla tua pelle con acqua e sapone, mentre puoi pulire il tuo gioiello con il suo panno di dotazione. Puoi anche servirti del celeberrimo Argentil, ma - ti scongiuro! - non ricorrere a rimedi della nonna e scrivici se il tuo gioiello contiene gemme o perle.
Se desideri restituire o cambiare un gioiello non personalizzato, puoi scriverci a info@maraismara.com entro 14 giorni dalla data di ricevimento. Le spese si spedizioni saranno a tuo carico.
NOTA SPECIALE: Siamo una minuscola realtà. C'è un nuovo e potente trend in crescita che coinvolge le grandissime compagnie di retail: si tratta di ordinare tutto quello che potrebbe piacere per poi mandare indietro il resto. Lo capisco, è affascinante. La mia però è una micro realtà artigianale che si occupa di metalli preziosi. Ogni volta che qualcuno restituisce un gioiello è come se lanciasse la mia piccola attività sotto un treno in corsa, perché devo essere attenta con le quantità. Giacenze inaspettate in laboratorio possono uccidere una piccola azienda di gioielli preziosi, mentre io voglio stare in giro per molto altro tempo ancora. Detto questo, mentre continuo ad onorare la mia return policy, ti chiedo semplicemente di pensarci su. Perché se tutti facessero così Maraismara non resisterebbe e, anzi, non esisterebbe più già da parecchio tempo. Grazie
Ho creato questa pagina con le informazioni principali, ma scrivici per qualsiasi quesito. La cura, come l'amore, non è mai troppa.
Mi dispiace, ma per ora non realizzo alcun gioiello che non segua il mio disegno.
Inoltre la nostra policy etica vieta di inserire gemme sconosciute nei gioielli. La certificazione Fairtrade riguarda solo l'oro e, quando ce n'è, l'argento, ma i diamanti, le perle e le gemme devono comunque esserne all'altezza.
Mi dispiace, ma al momento non accogliamo questo genere di richieste.