Pezzo unico già venduto.
L'anello Bizantino non è nato da una idea, ma dal vivo desiderio di trovare un design che potesse incorniciare delle perle speciali. Le keshi sono delle perle mancate, un caso di sfortuna fortunata e di libertà sconfinata.
Talvolta alle ostriche succede di perdere il nucleo della perla, e talvolta questo succede quando il processo di perlificazione è già cominciato. È proprio allora che, libera da qualsiasi agente che le faccia da guida, la madreperla va ad aggregarsi, piano piano, in modi e forme imprevedibili, spesso ancora più unici di quelli delle perle barocche. Un'altra caratteristica delle keshi risiede nelle loro dimensioni: possono essere incredibilmente minute o grandi, eccedendo, per mancanza o abbondanza, le dimensioni classiche delle perle create da un certo tipo di ostrica.
Sono delle perle speciali perché nascono per caso e solo per fortuna con le minute dimensioni necessarie per l'anello Bizantino.
L'anello Bizantino è realizzato con una miscela di Oro Fairtrade 22k (916) molto simile a quella utilizzata nell'antichità.
La maggior quantità di oro puro utilizzata rende questa lega più morbida rispetto all'oro convenzionale 18k.
La superficie dell'anello verrà lucidata col tempo dalla pelle, mentre la Vita ne decreterà la forma.
Lo spessore di questo anello è uguale a quello del Nodo Stretto Classico, ma lo aumenterò se lo riterrò necessario o se mi verrà chiesto. Per tale ragione il costo dell'anello Bizantino potrà richiedere piccoli aggiustamenti.
Le perle keshi, raramente così piccine e tondeggianti, arrivano dagli allevamenti di Marc'Harit nelle Fiji e a Tahiti, mentre le gemme colorate disponibili, tutte tracciabili dalla miniera a qui e adeguati all'approccio etico, sono le seguenti:
La gemma è uno zaffiro color acqua con una piccola inclusione che sembra una goccia. È stato estratto e tagliato in Sri Lanka e misura 7,2 x 5,5mm.